Cos'è commodore 64?
Ecco le informazioni sul Commodore 64 in formato Markdown:
Il Commodore 64 (abbreviato C64 o VIC-64) è un home computer a 8-bit introdotto da Commodore International nel gennaio 1982 al Consumer Electronics Show. È ampiamente considerato il computer singolo più venduto di tutti i tempi, con stime di vendita tra 12,5 e 17 milioni di unità.
- Storia: Il C64 succedette al Commodore VIC-20 e fu basato sul MOS Technology 6510, un microprocessore a 8-bit.
- Hardware: Le caratteristiche chiave includono:
- CPU: MOS Technology 6510 a 1 MHz.
- RAM: 64 Kilobyte (da cui il nome).
- Grafica: VIC-II per la gestione della grafica e del colore. Poteva visualizzare 16 colori e offriva diverse modalità grafiche.
- Audio: SID (Sound Interface Device) per la generazione del suono. Il chip SID era rinomato per le sue capacità musicali avanzate per l'epoca.
- Software: Il sistema operativo era Commodore BASIC V2, integrato nella ROM. Molti giochi e applicazioni furono scritti in BASIC o linguaggio assembly. I programmi venivano caricati da cartucce, floppy disk o cassette.
- Periferiche: Supportava un'ampia gamma di periferiche, tra cui:
- Impatto: Il C64 ebbe un enorme impatto sulla cultura popolare e sull'industria dei videogiochi. Fu uno dei computer più accessibili e potenti per l'epoca, rendendolo popolare tra i videogiocatori, i programmatori e gli hobbisti. Ha contribuito significativamente alla democratizzazione dell'informatica domestica.
- Eredità: Il Commodore 64 ha un seguito di culto ancora oggi. La sua architettura semplice e le potenti capacità audio e video lo hanno reso una piattaforma popolare per la demoscene e il retrocomputing. Esistono emulatori e homebrew software che mantengono viva la sua eredità.